No, non è un argomento banale: c’è sempre bisogno di regalarsi un po’ di felicità.
E la musica è uno di quei modi in cui, a prescindere dal fatto che si capisca o meno il testo, o se è comprensibile e non racconta nulla di particolare, o ancora se il testo proprio non c’è, può cambiare una giornata. Un balsamo, una cura contro la tristezza.
E allora, siccome oggi è una giornata che avrebbe avuto tanto bisogno di una svolta, ho pensato di fare un regalo a tutti quelli che hanno bisogno come me di qualcosa di bello con cui distrarsi: le mie dieci canzoni della felicità.
Non sono le mie canzoni preferite in assoluto, né tantomeno le mie preferite di un determinato artista (sì, sto parlando con te, George Harrison: perdonami per averti citato per adesso solo per questa tua trashata Anni Ottanta, sai che alla fine io ti amerò sempre soprattutto per le canzoni meravigliose che hai scritto prima).
Però sono quelle canzoni che hanno il potere di tirarmi immediatamente su di morale.
Enjoy.
The Beatles – I’ll get you
The Beach boys – Wouldn’t it be nice
The Troggs – With a girl like you
The Four Seasons – December, 1963 (Oh, What a Night)
George Harrison – Got My Mind Set On You
George Michael – Faith
Janet Jackson – Together Again
Jamie Lidell – Multiply
Beyoncé – Love on top
La la land O.S.T. – Tutta la colonna sonora, ma se ne devono scegliere una:
Someone in the crowd
Un pensiero riguardo “La playlist della felicità”